Euphemia Personal Voyager
  • Home
  • LA NOSTRA FILOSOFIA
  • SERVIZI DEDICATI
  • I VANTAGGI DI ESSERE PV
  • ORGANIZZAZIONE
  • CONOSCI I PV
    • VALLE D'AOSTA
    • PIEMONTE
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • VENETO
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • TOSCANA
    • UMBRIA
    • CAMPANIA
  • BLOG
  • LAVORA CON NOI
Home » COMUNICAZIONE

COMUNICAZIONE

NOFRILLS

NOFRILLS - Euphemia Personal Voyager

Articolo di Emanuela Comelli su GUIDA VIAGGI

Euphemia, "modello vincente"

Scritto da Emanuela Comelli

16 - 09 - 2013

“Euphemia è per noi l’unico modello sostenibile nel mercato italiano della distribuzione turistica organizzata per il prossimo futuro”. Non usa mezzi termini Michele Zucchi, amministratore delegato di Euphemia, quando gli chiediamo di raccontarci come è nata l’idea di creare una “sartoria dei viaggi”.  Il manager propone l’istantanea di un settore in cui operatori e vettori puntano sempre più al consumatore finale, con le Olta che guadagnano quote di mercato.
“Il risultato è che l’agente di viaggi tradizionale, il vero e unico consulente professionale della distribuzione, si trova a fronteggiare un calo delle vendite, una forte riduzione della propria marginalità a fronte di un incremento dei costi fissi della propria agenzia”. In poche parole “se il modello non cambia, presto andrà in crisi”. Ecco allora la ricetta di Euphemia che “mette al centro del proprio concept distributivo l’adv, che con noi si trasforma in Personal Voyager e viene liberato da qualsiasi costo fisso di gestione e da qualsiasi altro adempimento estraneo alla costruzione e vendita di prodotti turistici”. Il Personal Voyager, dunque, si dedica esclusivamente a vendere viaggi. A tutto il resto pensa Euphemia. “E’ proprio questa la grande differenza tra i nostri consulenti ed il resto della distribuzione: zero costi, zero distrazioni, 100% del tempo dedicato al cliente, guadagni certi e immediati”.
Euphemia conta oggi 32 personal voyager, presenti in Emilia Romagna, Lombardia, Piemonte, Lazio, Liguria e Campania. In questi ultimi due anni la società ha testato il modello, investito in tecnologia ed in sistemi gestionali, affinato le procedure di gestione e di controllo dei costi. Ed ora è pronta “per il grande salto”.  Nel rispetto più assoluto dell’esclusiva territoriale per città, Zucchi rivela l’obiettivo di raggiungere i 60-70 Personal Voyager entro il 2015. “L’interesse è decisamente elevato, crediamo fortemente nel nostro modello e intravediamo davvero ottime prospettive”. Ampio il parco fornitori, che comprende tour operator, corrispondenti, hotel diretti e compagnie aeree.
Sul fronte marketing e comunicazione è in previsione un progetto “molto innovativo”. L’azienda, che non vende viaggi ma “mette nelle condizioni migliori chi vende viaggi”, nel 2012 ha fatto viaggiare più di 22mila persone e quest’anno si attende un buon incremento. “Nel 2013 siamo in incremento di fatturato e marginalità e ci aspettiamo di confermare il trend da qui a fine anno. Ma il vero salto di qualità ce lo aspettiamo nel biennio 2014–2015”.                       

Articolo di Roberto Gentile su NETWORK NEWS

Euphemia Personal Voyager: quando il focus è sulla persona e non sul negozio PDF Stampa E-mail
Scritto da Roberto Gentile   
23 - 02 - 2012

zucchi-michele.jpgeuphemia-adv-sarzana.jpgNel complesso panorama del networking italiano, chiamarsi Euphemia Personal Voyager e avere come pay-off “La sartoria dei viaggi” è già una bella presa di responsabilità. “Non siamo un network!” proclama Michele Zucchi, agente emiliano di grande esperienza e “motore” di Euphemia, sede a Reggio Emilia, ma soci cuneesi. Ha ragione, ma solo in parte. I 30 Personal Voyager che oggi fanno parte del team Euphemia sono consulenti di viaggi a tutti gli effetti, quindi slegati dall’appartenenza (fisica e operativa) da un negozio: sono professionisti con anni di esperienza, hanno un portafoglio clienti che produce almeno € 500.000 all’anno, si gestiscono da soli. Insomma, rientrano nell’arrembante categoria degli home-based travel agent, modello anglosassone importato in Italia da Gianpaolo Romano con CartOrange. Ma pure dispongono di una base, ovvero di boutique (vere e proprie, anche come arredi, vedasi l’agenzia di Sarzana, La Spezia) dotate di licenza e atte ad accogliere il pubblico. Se ne contano 17: 12 di proprietà Euphemia, con accesso su strada o al piano, altre 5 invece nella disponibilità del Personal Voyager di turno (come a Carpi, Modena). “La professionalità innanzitutto” sottolinea Zucchi “è il tema sul quale abbiamo concentrato tutto il nostro lavoro, sin da quando abbiamo iniziato, con 4 agenzie, nel 2002”. Il progetto è piaciuto a chi di viaggi se ne intende davvero: Zucchi detiene il 40% delle quote di Euphemia Srl ed è presidente del Consiglio di Amministrazione, ma il restante 60% appartiene a Lab Travel, società la cui proprietà è riconducibile alla famiglia di Guglielmo Isoardi, ex proprietario di Alpitour, da tempo attivo nella distribuzione con la società di partecipazione Exito. E se ci crede Isoardi, qualcosa vorrà dire.

Intervista al Sig. ZUCCHI Fiera di Bergamo 28 - 09 - 2013 da YOU reporter.it

 
I NOSTRI PERSONAL VOYAGER
  • 21/01/2021
RSS © Copyright  2020 Euphemia Personal Voyager. All rights reserved. | Privacy Policy